Cos'è american psycho?

American Psycho

American Psycho è un romanzo del 1991 scritto da Bret Easton Ellis. È noto per la sua violenza grafica e la satira della cultura capitalista e materialista degli anni '80. Il romanzo è raccontato in prima persona da Patrick Bateman, un giovane e benestante banchiere d'investimento di Wall Street.

Trama:

La storia segue la doppia vita di Patrick Bateman. In superficie, è l'incarnazione del successo yuppie: bello, ben vestito, con un ottimo lavoro e una fidanzata attraente. Tuttavia, dietro questa facciata, Bateman nasconde una profonda insicurezza, un vuoto esistenziale e una crescente ossessione per la violenza. Man mano che la storia procede, Bateman si immerge sempre più in atti di violenza sempre più sadici e depravati, inclusi omicidi, torture e cannibalismo. Gran parte della narrazione è dedicata a descrivere dettagliatamente la sua routine quotidiana, i suoi abiti firmati, i suoi gusti musicali e i suoi pensieri ossessivi sull'aspetto e lo status sociale.

Temi:

  • Alienazione: Bateman si sente profondamente alienato dalla società e incapace di connettersi con gli altri a un livello significativo.
  • Consumismo: Il romanzo critica ferocemente la cultura del consumismo e del materialismo, mostrando come le persone siano definite da ciò che possiedono.
  • Identità: L'identità di Bateman è fragile e superficiale. Si definisce attraverso i suoi possedimenti e il suo status sociale, ma è costantemente insicuro e in competizione con gli altri.
  • Violenza: La violenza nel romanzo è estremamente grafica e disturbante. Serve a scioccare il lettore e a esporre la brutalità nascosta sotto la superficie della società civilizzata.
  • Satira: American Psycho è una satira tagliente della cultura yuppie degli anni '80, che mette in ridicolo la superficialità, l'avidità e l'ossessione per lo status.

Adattamento cinematografico:

Il romanzo è stato adattato in un film nel 2000, interpretato da Christian Bale nel ruolo di Patrick Bateman. Il film, diretto da Mary Harron, ha ammorbidito alcuni degli elementi più grafici del romanzo, ma ha comunque conservato la sua satira e il suo messaggio disturbante.

Controversie:

American Psycho è stato controverso fin dalla sua pubblicazione per la sua violenza grafica e il suo contenuto sessualmente esplicito. È stato bandito o limitato in alcuni paesi e ha suscitato forti reazioni sia positive che negative. Nonostante la controversia, è considerato un'opera importante della letteratura contemporanea e un'acuta critica della società moderna.